di Carlo Goldonicon Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Antonino Iuorio, Nicola Rignanese, Federica Bern, Alessandro Federico, Chiara Degani, Massimo Grigò, Peter Weyeladattamento e regia di Roberto Valerio
durata 1h 40 min. senza intervallo
Composta nel 1759, l'opera è una splendida e divertente commedia che presenta un impietoso ritratto dell'ambiente degli artisti di teatro. La vicenda ruota attorno ad un gruppo di attori, pettegoli, invadenti, boriosi e intriganti che, disperati e affamati, vivono per un breve attimo l'illusione della ricchezza nella speranza di riuscire a partire per una favolosa tournèe in Oriente con il ricco mercante delle Smirne intenzionato a formare una compagnia d'Opera, e tornare così carichi d'oro e di celebrità. Distratti dalle loro piccole beghe, occupati a farsi la guerra per far carriera, invidiosi l'uno dell'altro non s'accorgono di essere marionette in mano a chi ha denaro e potere.
Recensioni a cura degli studenti
Associazione “Amici del Teatro di Locarno”, promuove il concorso di critica teatrale “Teatro di Locarno in ascolto” riservato agli studenti delle scuole superiori del locarnese.
Lo scopo è quello di sollecitare nei giovani spettatori lo spirito di osservazione, la capacità di analisi e di racconto di una rappresentazione vista a teatro, stimolandoli così a una partecipazione interattiva.
Gli studenti che assisteranno agli spettacoli in cartellone avranno la possibilità di scrivere un commento/recensione sul lavoro teatrale visto.
di
Seguiteci anche su
© Teatro di Locarno - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Credits